Il Mistero della Gamba d’Oro

da

Ancora pochi giorni per poter partecipare all’evento di Cronache d’Ombra, associazione ludica lombarda che organizza eventi Larp a tema Fantastorico-Medievale, ambientati nella Milano del 1200.

Prologo

Siamo nel 1267 e nel monastero Agostiano di Cornaredo, dove Oberto II *il Pallavicino* ha trovato la resistenza delle forze della Lega Lombarda; i festeggiamenti per la vittoria si interrompono bruscamente a causa della prematura dipartita di Ennio De Raude, primo figlio di Norberto De Raude ed erede del casato.

Tra le lacrime del contado, le storie dei ciarlatani e le eroiche gesta narrate dai musici sull’assalto Ghibellino, strane voci cominciano a farsi largo tra le sale della Locanda della Loena de Picc.

Si vocifera del requiem imminente, di strane sparizioni di reliquie e della famosa “Gamba d’Oro” appartenuta al nobile defunto.

Dove condurrà sorte?

PH dall’Associazione Cronache d’Ombra

L’Evento.

L’evento si svolgerà dalle ore 15:00 alle ore 23:00 di Sabato 1 Aprile presso Casavilla, in Piazza della Chiesa 2, Cornaredo (Milano).

Al suo interno i giocatori saranno a tutti gli effetti parte integrante dell’ambientazione e potranno interpretare il loro personaggio secondo le loro caratteristiche. Al suo esterno essi invece si considereranno al di fuori dell’ambiente di gioco e potranno approcciarsi agli altri, liberi dal proprio personaggio.

Il Personaggio

Ogni cittadino, salvo diverse indicazioni, dovrà essere vestito con vesti semplici e potrà portare con se delle scarselle e un coltello che rispecchi i canoni di sicurezza dei giochi di ruolo dal vivo (gomma, foam, LARP).

PH dall’Associazione Cronache d’Ombra

Il Gioco

E se i miti e le leggende che ci hanno raccontato sulla città di Milano fossero più che semplici favole? E se gli antichi “Secoli Bui” nascondessero molto di più di quello che è stato tramandato dai posteri sui libri di scuola? Hai mai pensato di partecipare ad un evento dove storia e fantasia si mischiano insieme per raccontare la vita quotidiana dei cittadini Milanesi del basso Medioevo, tra gli enigmi del giorno e i misteri della notte?

L’Associazione Cronache d’Ombra è lieta di presentarvi *1267 – Lume et Umbra*, un ciclo di eventi fanta-storico basato sulle leggende tramandate all’interno della Signoria di Milano durante il XIII secolo.

Indossa i panni di un contadino dell’epoca toccando con mano tutte le particolarità dell’antica vita medievale e cerca di scoprire ciò si nasconde dietro i racconti e le favole narrate dai menestrelli delle locande. Osserva l’avvento delle potenti famiglie che hanno reso grande la città Ambrosiana e la Lombardia, assisti allo nascita delle grandi Università, allo sviluppo delle corporazioni delle Arti e Dei Mestieri, e infine combatti per difendere onore e virtù dalle tentazioni del maligno.

Un esperienza unica, aperta a tutti coloro che vogliono provare qualcosa di diverso, per immergersi in un mondo antico e ormai quasi dimenticato, arricchito dagli intrighi e dai misteri del nostro folklore popolare.

Contatti

Per info e iscrizioni: cronachedombra@gmail.com

www.cronachedombra.it